
Gli ultimi eventi sismici registrati nell’isola di Ischia in località Casamicciola sono stati oggetto di numerose incertezze nella restituzione di informazioni circa la magnitudo, la localizzazione e la profondità dell’evento. In questo articolo di riportano alcune rielaborazioni sugli spettri di risposta in componente verticale e orizzontale. Le informazioni rappresentate nei grafici sono tratte dal ESM Engineering Strong Motion Database di INGV (database comprendente ITACA ITalian ACcelerometric Archive).
I dati sono disponibili ai seguenti link:
- terremoto Ischia Ml 4.3 profondità ipocentro 2 km (21 agosto 2017);
- terremoto Norcia Mw 6.5 profondità ipocentro 9.2 km (30 ottobre 2016);
- terremoto Amatrice Mw 6.0 profondità ipocentro 8.1 km (24 agosto 2016).
Il grafico di confronto tra gli ultimi eventi sismici Italiani riporta un’accelerazione spettrale orizzontale molto alta per il sisma occorso a Norcia. Ho controllato il valore più volte, ma i dati presenti nel database non lasciano spazio ad equivoci. Il confronto è stato effettuato con riferimento ai valori massimi.




